top of page

17° Festival Internazionale della Mortadella

10-12 Ottobre 2025  
Zola Predosa
Piazza di Zola Predosa 

A Zola Predosa, capitale mondiale della Mortadella, torna il Festival Internazionale della Mortadella! Per 3 giorni, dal 10 al 12 ottobre 2025, degustazioni, spettacoli e approfondimenti sulla "Regina di Rosa" animeranno il centro cittadino. 

 

PROGRAMMA

​10 ottobre 2025

Ore 18:00

  • Apertura degli stand delle aziende Alcisa e Felsineo 

  •  Apertura dei punti di street food a cura della Rete di Pro Loco “Reno Lavino Samoggia”, dello stand dei borlenghi e dello stand Gluten Free

  • Concerto della Banda “Vincenzo Bellini” di Zola Predosa

Ore 18:30

  • ​ “Pan per focaccia” – laboratorio di creta a cura dell’associazione “L’Isola della creta"

Ore 19:00

  • Inaugurazione della diciassettesima edizione di “Mortadella,please” 

Dalle ore 19:00 alle ore 22:00 

  • Apertura del Ristorante “Carlo Gaggioli – “MORTADELLA, PIGNOLETTO E PANE FRESCO ARMONIA DI SAPORI E PROFUMI” gestito dall’Istituto Veronelli di Casalecchio di Reno e Valsamoggia.

Ore 19:00 

  • La Dama incontra la Regina Rosa – Torneo di dama italiana a cura di Associazione “Giovanni Falcone”. 

  • Giochi di abilità a cura della Consulta Comunale dei Centri Socioculturali di Zola Predosa. 

Ore 19:30 

  • Showcooking “La Mortadella incontra l’Asparago Verde di Altedo IGP” 

Ore 21:00 

  • Concerto del cantautore  Giacomo Barbieri

12 Ottobre 2025

Ore 15:00

  • Partenza del “Mortadella & Pignoletto Trekking” con visita alla cantina “Manaresi” di Zola Predosa 

Dalle ore 16:00 alle ore 21:00 

  • ​ Torneo di scacchi “Scacco matto alla Regina Rosa”

Dalle ore 17:00 alle ore 20:30 

  • Dolce Mortadella Lab 

Dalle ore 18:00 

  • Apertura dei punti di street food a cura della Rete di Pro Loco “Reno Lavino Samoggia”, dello stand dei borlenghi e dello stand Gluten Free

Ore 18:30 

  • Premiazione del concorso letterario “C’era una volta e c’è…un Regina Rosa”

Dalle ore 19:00 alle ore 22:00 

  • Apertura del Ristorante “Carlo Gaggioli – “MORTADELLA, PIGNOLETTO E PANE FRESCO ARMONIA DI SAPORI E PROFUMI” gestito dall’Istituto Veronelli di Casalecchio di Reno e Valsamoggia.

Ore 19:30 

  • Showcooking “La Mortadella incontra la Brioscia” 

Ore 20:30

  • “Emozioni”…in Rosa concerto omaggio a Lucio Battisti 

13 Ottobre 2025 

Dalle 9:00 alle 12:00 

  •  Visita agli stabilimenti delle aziende Alcisa e Felsineo

Ore 11:00 

  • Mortadella IN Sport

Dalle ore 11:00 alle ore 22:00 

  • Apertura dei punti di street food a cura della Rete di Pro Loco “Reno Lavino Samoggia”, dello stand dei borlenghi e dello stand Gluten Free. 

Dalle ore 11:00 alle ore 15:00 

  • Laboratorio Creativo – Un filo di tradizione: crea il tuo portachiavi o decoro con i filati.

Dalle ore 12:00 alle ore 14:00 

  • Apertura del Ristorante “Carlo Gaggioli – “MORTADELLA, PIGNOLETTO E PANE FRESCO ARMONIA DI SAPORI E PROFUMI” gestito dall’Istituto Veronelli di Casalecchio di Reno e Valsamoggia.

Ore 13:00 

  • “Mortadella in rock” con Luca Guaraldi

Ore 15:00 

  • Gara di Taglio della Mortadella con la Coltellina

  • Laboratorio Mini Chef in Cucina: Faccine Golose alla Mortadella! a cura de La Mandria

Ore 17:00 

  • Saluti e ringraziamenti 

Dalle ore 17:30 alle ore 18:30 

  • Laboratorio gratuito di inglese a cura di My English Family

Dalle ore 18:00

  • IMPRO NIGHT @MortadellaPlease!

Dalle ore 19:00 alle ore 22:00 

  • Apertura del Ristorante “Carlo Gaggioli – “MORTADELLA, PIGNOLETTO E PANE FRESCO ARMONIA DI SAPORI E PROFUMI” gestito dall’Istituto Veronelli di Casalecchio di Reno e Valsamoggia. 

Ore 19:30 

  • Bologna in Musica con “I Bolliti”

Per info e programma dettagliato del Festival

consultare il sito mortadellaplease.eu

 

Fondazione Rocca dei Bentivoglio - via Contessa Matilde 10, 40053 Valsamoggia loc. Bazzano (BO) 

info@visitcollibolognesi.it

 

PrivacyPolicy

 

© Copyright 2020 UItColliBolognesi                                                  

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page