INVERNO SUI COLLI BOLOGNESI
Sui Colli Bolognesi è arrivato il periodo invernale e, nonostante la situazione che stiamo vivendo, il territorio propone attività ed esperienze per continuare a scoprire e assaporare quello che il territorio ci offre, nel rispetto delle normative e in sicurezza.
In questo articolo - in costante aggiornamento - ti racconteremo le opportunità messe in campo dagli operatori turistici e culturali del territorio: menù da asporto e consegna a domicilio, prodotti tipici da assaporare comodamente a casa tua, video ricette, spettacoli in streaming e un'accoglienza di elevata qualità.
EVENTI E INIZIATIVE
Spettacoli, concerti, dirette streaming, eventi per i più piccoli e tante iniziative sui Colli Bolognesi.
Visita la sezione EVENTI del nostro sito per rimanere sempre aggiornato.
ALL’ARIA APERTA: SENTIERI E PARCHI
Le verdi colline bolognesi dominate dalla coltivazione della vite e intervallate dagli impervi calanchi, regalano al visitatore scorci paesaggistici unici. Tutto il tratto collinare è attraversato da un fitto dedalo di sentieri e cammini che sono una meta immancabile per chi desidera vivere momenti di serenità immersi nella natura e nel verde all’aria aperta.
Potrai percorrere il tratto bolognese della Via degli Dei, il cammino che unisce Bologna e Firenze e che attraversa il territorio di Casalecchio di Reno nel punto panoramico del Sentiero dei Bregoli e nel Parco della Chiusa, per poi proseguire lungo il Fiume Reno in direzione Sasso Marconi, con possibilità di ammirare il Contrafforte Pliocenico e l’Oasi di San Gherardo.
Info: www.viadeglidei.it
In Valsamoggia e a Monte San Pietro potrai invece percorrere l’antico sentiero della Piccola Cassia che collega Nonantola a Pistoia, e che nell’Alto medioevo diventò una strada longobarda quindi uno dei tanti itinerari che portavano a Roma congiungendosi con la via Francigena. La Piccola Cassia è un cammino ricco di testimonianze storiche e religiose (Abbazia di Nonantola, Rocca di Bazzano, Abbazia di Monteveglio, Castello di Serravalle e S. Apollinare, Badia, Santa Lucia e Pieve di Roffeno, Bombiana, Rocca Corneta, Fanano e tanti altri centri e borghi storici), e ti darò l’opportunità di scoprire paesaggi variegati e sapori autentici.
Info:
Sul vasto territorio di Monte San Pietro è possibile invece seguire i sentieri tracciati nell’ambito del progetto turistico “Cuore Colli Bolognesi”, tra i quali otto sentieri ad anello che ti daranno l’opportunità di scoprire un paesaggio unico e ricco di suggestioni.
Info:
Se ami il vino e la sua cultura, potrai inoltre percorrere l’antica Via dei Brentatori e la Via dei Colli, percorrendo le orme degli antichi Brentatori che con le loro “brente” portavano il vino dalle colline alla Città. Percorsi estremamente interessanti e adatti per per gli amanti del trail, del nordic walking, della bicicletta, ma anche delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Lungo il percorso si possono trovare infatti le aziende vinicole dei Colli Bolognesi, zona di produzione del Colli Bolognesi Pignoletto DOCG, che negli ultimi anni ha saputo farsi conoscere ed apprezzare sempre di più non solo a livello locale ma pure nazionale ed internazionale.
E’ possibile inoltre effettuare rilassanti passeggiate nei parchi del territorio, su tutti il Parco Regionale ai piedi dell’Abbazia di Monteveglio e, lungo il Reno, il Parco della Chiusa di Casalecchio punto dal quale è possibile ammirare la Chiusa, l’opera idraulica più antica d’Europa tutt’ora in funzione.
Info: http://www.parcodellachiusa.it
https://enteparchi.bo.it/Abbazia_Monteveglio/Itinerari_del_parco
ESCURSIONI CON GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTE
MINOR ERRANDO
Il 20 Marzo 2021 e il 17 aprile 2021 alle ore 11.00 - Visite guidate alla Chiusa di Casalecchio di Reno
Ritrovo alle ore 10.45 al cancello della chiusa di Casalecchio
Per maggiori informazioni clicca qui
MERCATI SETTIMANALI
Casalecchio di Reno
Mercato Centro - nel parcheggione ex Casalecchio-Vignola: mercoledì
Mercato della Croce - in Piazza Zampieri: giovedì
Mercato di San Biagio - via resistenza: venerdì
Mercato Ceretolo - via sabotino: sabato
Per tutti: dalle ore 07.30 alle ore 13.30
Per approfondimenti e modalità di accesso clicca qui
Monte San Pietro
Mercato di Calderino - Giovedì mattina
Per approfondimenti e modalità di accesso clicca qui
Valsamoggia
Mercato di Bazzano - Sabato mattina
Mercato di Castello di Serravalle - Lunedì mattina
Mercato di Crespellano - Mercoledì mattina dalle
Mercato di Monteveglio - Giovedì mattina
Mercato di Savigno - Martedì mattina
Per approfondimenti e modalità di accesso clicca qui
Zola Predosa
Mercato Zola Capolungo - Lunedì dalle 07.00 alle 13.00
Mercato Contadino di Riale - Martedì dalle 15.00 alle 19.00
Mercato di Ponte Ronca - Venerdì dalle 07.30 alle 13.00
Per approfondimenti e modalità di accesso clicca qui
L’ACCOGLIENZA SUI COLLI BOLOGNESI
ATTENZIONE: IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
Sui Colli Bolognesi l’accoglienza è da sempre un valore e un arte.
Anche nel periodo invernale il visitatore potrà usufruire di un’ampia e qualificata rete di strutture ricettive che gli consentiranno di godere in totale sicurezza delle tante bellezze naturalistiche locali e di gustare le specialità e i prodotti tipici nei ristoranti e nei “luoghi del gusto” del territorio, anche direttamente nelle vostre case con i servizi di asporto e consegna a domicilio.
Inoltre molte strutture proporranno menù alla carta, da asporto o per la consegna a domicilio, prodotti del territorio da poter portare direttamente a casa tua, il vino dei Colli Bolognesi e tanto altro, in assoluto rispetto della sicurezza e delle normative, vi aspettano! Sfoglia la lista e scopri le tante opportunità.
CONSEGNE A DOMICILIO E SERVIZI DI ASPORTO DEL TERRITORIO
VALSAMOGGIA: Per il territorio di Valsamoggia è attivo per le consegne a domicilio, in continua implementazione, www.centropercentro.it, dove negozi e attività possono registrarsi direttamente e inserire, insieme ad una descrizione e ai recapiti, eventuali servizi di asporto e consegna a domicilio (sono presenti attività di ristorazione, commercio al dettaglio, attività agricole, cura della persona...)
MONTE SAN PIETRO: sul sito del comune di Monte San Pietro potrete trovare un elenco, in continuo aggiornamento, di locali e attività che offrono servizi di asporto e consegna a domicilio. Per l'elenco sempre in aggiornamento clicca qui
DOVE MANGIARE
MONTE SAN PIETRO
ZOLA PREDOSA
LA ROVERELLA AGRITURISMO
Il servizio da asporto e consegna continua con il Mystery Menù clicca qui
Info: www.roverella.it
VALSAMOGGIA - CASTELLO DI SERRAVALLE
AGRITURISMO CA' ISOTTA
Menù da asporto clicca qui
Ca' Isotta da asporto clicca qui
Info: www.caisotta.it
VALSAMOGGIA - CRESPELLANO
VALSAMOGGIA - MONTEVEGLIO
VALSAMOGGIA - BAZZANO
ALBERGO SIRENA - RISTORANTE BAZZANI
Orari e giornate: Possibilità di consegna a domicilio a Valsamoggia e limitrofi. Giorno di chiusura: giovedì.
Servizi: Sulla pagina Facebook troverai il menù da asporto del locale, scorri le immagini e curiosa la ricca proposta che il ristorante ha pensto per te clicca qui
Menù di pesce Domenica 7 Febbraio clicca qui per il dolce clicca qui
Martedì 2 Marzo serata Hambuerger: scegli quello che preferisci tra classico, cheeseburger o bacon, ordina da asporto o con consegna a domicilio e poi gustalo insieme alle immancabili patatine fritte!
Info e Prenotazioni al numero 051.833965 oppure 342.7253451.
Per ordinare tortellini, tortelloni, balanzoni, lasagne, rosette, da scongelare per i tuoi pranzi e le tue cene: 051 6705282 / 051 833965
Info: https://albergosirena.net/
VALSAMOGGIA - SAVIGNO
CASALECCHIO DI RENO
DOVE DORMIRE
MONTE SAN PIETRO
VALSAMOGGIA - CRESPELLANO
VALSAMOGGIA - MONTEVEGLIO
VALSAMOGGIA - BAZZANO
VALSAMOGGIA - SAVIGNO
VALSAMOGGIA - CASTELLO DI SERRAVALLE
AGRITURISMO CA BERTU'
L'agriturismo dispone di quattro camere: una matrimoniale; due mini suite costituite da 1 camera matrimoniale o doppia con letti singoli più una camera con divano - letto a disposizione come salottino o stanza aggiuntiva; una stanza singola posta al piano terra adatta per poter ospitare anche una persona con disabilità. Tutte le camere hanno bagno privato. Inoltre sono presenti due appartamenti completamente attrezzati: dei quali uno composto da soggiorno al piano terra, camera da letto doppia e bagno al primo piano; l'altro da un ampio soggiorno, due bagni e due camere da letto matrimoniali. Una di queste ha accesso all'interno della torre con vista panoramica sulla collina e salottino.
Servizi: Angolo cottura negli appartamenti, bollitore/ macchina del caffè, tv in camera, riscaldamento, prima colazione, possibilità di utilizzare il barbeque, giardino, possibilità di portare animali, accessibilità per disabili, parcheggio, lingua inglese.
Info: www.agriturismocabertu.eu
CASALECCHIO DI RENO
ZOLA PREDOSA
DOVE DEGUSTARE
ZOLA PREDOSA
AZIENDA AGRICOLA GAGGIOLI
Orari e giornate di apertura della cantina: Dal Lunedì al Sabato dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Servizi: Consegna a domicilio su Zola Predosa, Bologna e Zone Limitrofe.
Da Febbraio in poi acquisto vino sfuso di Pignoletto frizzante e fermo, Chardonney, Pinot Bianco, Barbera, Merlot e Cabernet Sauvignon. Si effettua anche la consegna a domicilio.
Per le promozioni sui vini consulta la pagina Facebook della cantina clicca qui
Info: www.gaggiolivini.it
AZIENDA AGRICOLA "DALLA TERRA ALLA TAVOLA" - FATTORIA DIDATTICA C'ERA UNA VOLTA
Orari e giornate: aperti tutti i giorni, feriali e festivi, con orario dalle ore 10:00 fino alle ore 16:00.
Servizi: Servizio di vendita diretta sulle colture di stagione (non trattate) raccolte direttamente nell’orto alla presenza del cliente. Non effettuano servizio di consegna a domicilio
La struttura è anche Fattoria didattica e potrete trovare tanti animali per la gioia dei più piccoli.
Info: 346 9584713 / 335 6954694
VALSAMOGGIA - CRESPELLANO
VALSAMOGGIA - MONTEVEGLIO
PODERE CASA PIANA
Orari e giornate: Per vendita diretta dei prodotti Sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30 e Domenica dalle 9.30 alle 13.00
Servizi: Vendita diretta in bottiglia e sfuso: Pignoletto Frizzante, Sauvignon e Barbera. Produzione di miele marchiato "Prodotto di Montagna " sempre con vendita diretta.
Su prenotazione il Sabato e Domenica effettuo visite in azienda con degustazione vini accompagnati da prodotti tipici del territorio.
Consegna a domicilio per il vino e miele nelle provincie Modena e Bologna
Info: Podere Casa Piana
VALSAMOGGIA - SAVIGNO
PAND'ORO - SCUOLA DI PANE
Orari e giornate: sempre aperti la mattina dalle 7 alle 13, nel pomeriggio aperti venerdì e sabato dalle 16.30 alle 19.00, chiusi il giovedì.
Servizi: asporto e consegna a domicilio clicca qui
Prodotti: prodotti tradizionali della stagione: sfrappole, "topini" Fritti, ravioli fritte con crema pasticcera, nutella o mostarda bolognese
Info: www.ilpandoroscuoladipane.com
VALSAMOGGIA - CASTELLO DI SERRAVALLE
VALSAMOGGIA - BAZZANO
CASALECCHIO DI RENO
MONTE SAN PIETRO
IN AGGIORNAMENTO!!!